Bilbao, le sinuose curve del Museo Guggenheim. Il Museo Guggenheim ha cambiato il volto della città di Bilbao fino a trasformarla nella seconda meta più visitata di tutta la Spagna. Il museo si erge massiccio e metallico sulla riva sinistra del fiume Ria. Un ragno colossale di acciaio e bronzo, accoglie il visitatore ai piedi della scalinata d’ingresso. Lo spazio, che la città ha dovuto ricavare nel corso dei secoli lungo le rive del fiume, è il vero protagonista delle immense sale del museo. L’atrio raggiunge l’altezza di cinquanta metri, ed è stato studiato per diffondere la luce del giorno nelle sale situate ai vari livelli, più o meno come accade nelle imbarcazioni di lusso per gli spazi situati sottocoperta. Il Guggenheim Museum Bilbao è un grande museo di arte moderna e contemporanea internazionale. Malgrado l’apparente complessità dell’edificio, l’architetto canadese Frank Gehry ha concepito il museo su tre livelli, più un ultimo livello di volumi tecnici per i sistemi di condizionamento, le torri di refrigerazione e gli impianti di elevazione. Alle spettacolari forme esteriori corrisponde, all’interno, un’architettura più neutra per facilitare la comprensione delle opere d’arte in mostra. Una curiosa combinazione di sale difformi, alcune grandissime, altre più convenzionali, conferisce al museo una polivalenza e una capacità di esposizione uniche al mondo.
Santander, incastonata tra il mare e le montagne della Spagna settentrionale, la capitale della regione Cantabria, è un città dall’elegante passato affacciata su una suggestiva baia. Scelta come meta di villeggiatura tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento da nobili e ricchi borghesi attratti dalle sue miti temperature, che offrivano un po’ di refrigerio dalle torride estati delle regioni centrali, Santander è stata per decenni una località chic ma ha saputo virare verso il turismo di massa quando gli splendori del passato stavano ormai tramontando. Oggi è una delle località balneari più famose della Spagna del nord e un resort turistico molto popolare tra gli spagnoli, che la scelgono come meta delle loro vacanze per le belle spiagge cittadine dotate di ottimi servizi, la varietà di bar e ristoranti, le eccellenti scuole di surf e un paio di interessanti attrazioni culturali. È anche una tappa del Cammino di Santiago, dove i pellegrini e gli escursionisti possono trovare riposo e svago in vista della prossima meta. Nonostante la città vecchia sia stata quasi completamente distrutta da un incendio nel 1941, rimangono qua e là testimonianze dei tempi d’oro in cui Santander ha visto la nascita di un’alta borghesia legata alla crescita dei commerci marittimi con le colonie spagnole. Il fascino nostalgico degli eleganti palazzi storici uniti ai suggestivi paesaggi naturali fanno di Santander una meta ideale per un weekend o una vacanza al mare con tutte le comodità di una città.
La Coruna, la città di vetro così chiamata per la presenza delle tipiche “galerias”. Una “galeria” è una balcone racchiuso da una vetrata, che ha lo scopo di proteggere dai freddi inverni della città e rende lo spazio sfruttabile tutto l’anno. La Coruña è una città per la maggior parte nuova , costruita tra il XIX e il XX secolo, chi la visita per la prima volta può percepire la sua modernità grazie alle galerias e ai numerosi negozi e locali che si trovano lungo le strade. Non è nuova al 100 %, le sue origini risalgono infatti ai tempi romani, ne è la maggiore testimonianza , la Torre di Hercules che si trova a pochi minuti dal centro della città. La sua storia ha diverse versioni. La versione più popolare dice che il maestoso eroe Hercules, combattè con il gigante Geryon e alla fine della sua battaglia, seppellì la sua testa decidendo di costruire una città nello stesso punto in cui la seppellì. La città venne chiamata “Brigantia” ma divenne poi La Coruna.
La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore.
COSTI INDICATIVI ALCUNI INGRESSI:
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 BANCO ITA AIRWAYS/IBERIA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
MADRID in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI IBERIA da ROMA, partenze del 12/10, 26/10, 28/12, 29/12:
FCO/MAD IB 3233 14.40/17.15
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.15
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA
Organizzazione tecnica
UltraViaggi S.r.l
sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma
Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma
Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma
P.IVA 01427101009
Condizioni Generali
Leggi la documentazione online
Fondo di Garanzia Il Salvagente
Certificato n. 2024/1-7031 scad. 31/12/24
Assicurazione Responsabilità Civile Professionale
UNIPOL SAI n. 1/72929/319/197005194/1 scad. 04/02/25
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER GLI UTENTI APP E PER I CLIENTI DI SOSTRAVEL.COM
(ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE n. 2016/679 e D.lgs. 196/2013 aggiornato al D.lgs. 101/2018)
1- QUALI INFORMAZIONI ACQUISIAMO SUL SUO CONTO? A QUALE SCOPO?
Nell’ambito dei servizi offerti la nostra società, SOS TRAVEL.COM S.p.A., potrebbe acquisire le seguenti informazioni sul suo conto.
· Dati personali dell’utente App
o Nome utente e password;
o Dati di contatto (indirizzo di residenza, telefono, mail);
o Itinerari di viaggio
o Dati di accesso e navigazione relativi all’uso dell’App;
o Accesso agli account sui servizi terzi e utilizzo di questi: e-mail, dati di utilizzo
o Accesso alla rubrica dei contatti dell’utente, previo consenso e unicamente per l’attivazione del servizio "Condividi il tuo itinerario"
· Dati personali dell’utente App per il servizio Dr. Travel
o Nome utente e password per l’attivazione del servizio;
o Nome, cognome dell’utente, data di nascita e paese di residenza.
o Dati di contatto (telefono, mail);
o Dati di accesso e navigazione relativi all’uso dell’App;
o Lingua parlata
o Nome, cognome e grado di parentela delle persone inserite nel pacchetto Family
o QR code o codice di attivazione presente sulla ricevuta.
o Indicazione del Paese in cui si trova l’utente, al fine di garantire un servizio più mirato alle sue esigenze.
La società HPP Service che offre i servizi di telemedicina, in qualità di Titolare dell’azienda ai sensi dell’art.26 del Reg. UE 2016/679, una volta attivato il servizio potrebbe chiedere in autonomia e sotto la propria responsabilità eventuali documenti che attestino patologie pregresse, allergie, medicinali in corso di assunzione o presi in passato e questionario per la richiesta dei sintomi dell’utente: tali documenti possono essere caricati sulla piattaforma dei partner o condivisi in videochiamata, nell’ambito dell’utilizzo del servizio. Inoltre, solo per gli Stati Uniti, HPP Service potrebbe, previo consenso dell’interessato, richiedere la rilevazione automatica della posizione dell’utente per indirizzare la chiamata ad un medico che si trovi nello stesso Stato dell’utente.
· Dati personali dei proprietari dei bagagli
o Nome e Cognome
o Dati di contatto (indirizzo di residenza, telefono, mail)
o Itinerari di viaggio
o Luogo di consegna del bagaglio
o Dati di accesso e navigazione relativi all’uso dell’app e del sito web www.sostravel.com
· Dati personali dei beneficiari del rimborso su bagagli coperti da Ns garanzia
(smarrimento o danni al bagaglio)
o Nome e Cognome
o Dati di contatto (indirizzo di residenza, telefono, mail)
o Coordinate Bancarie
o Documento di identità
o Tipologia del sinistro e dati annessi
(scontrino di riparazione, immagini del danno, marca e anno di acquisto, furto del contenuto)
o Codice PIR (codice di denuncia generato dal servizio aeroportuale Lost & Found)
Ai sensi dell’art.6 comma 1.b, c ed f i dati trattati saranno utilizzati al solo fine di:
- Attivare i servizi da lei richiesti mediante l’App e soddisfare gli obblighi di legge connessi agli aspetti di natura amministrativa –fiscale;
- Gestire reclami e pratiche di rimborso;
- Tutelare l’azienda in caso di controversie con il cliente.
Previo esplicito consenso ai sensi dell’art.6 comma 1.a del Reg. UE 2016/679 i suoi dati:
a. Attivare i servizi accessori richiesti attraverso l’uso dell’APP, ad es. il servizio "Condividi il tuo itinerario";
b. Segnalare ai nostri partner commerciali la sua richiesta di attivazione di specifici servizi (es. Dr. Travel);
c. Consentire l’invio di comunicazioni di natura promozionale sui prodotti e servizi offerti dall’azienda mediante l’uso dei contatti forniti.
d. Consentire l’accesso all’App e la profilazione automatica dell’esperienza di navigazione sui nostri canali web e per la nostra App per indirizzare comunicazioni mirate alle esigenze e interessi dell’utente (prendere visione della cookie policy);
2- COME GESTIAMO I SUOI DATI E PER QUANTO TEMPO?
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del Reg. UE n. 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, modifica, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, limitazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, secondo l’art 5, e) del Reg. Ue 2016/679, in particolar modo:
· I dati acquisiti nell’ambito della gestione rimborsi vengono custoditi per massimo 10 anni dalla data di soddisfazione della richiesta e successivamente in modo automatico vengono cancellati;
· Dopo 6 mesi di inattività sull’App, è disattivata la PW e dopo un anno vengono cancellati anche i dati acquisiti in essa. La cronologia è conservata sino a quando resta attivo l’utente.
· L’audio delle chiamate al Contact Center vengono custodite per massimo 6 mesi;
· I dati di contatto utilizzati per finalità promozionali verranno custoditi per massimo due anni dal consenso espresso e comunque sino a revoca del consenso stesso;
· I dati acquisiti per tramite dei cookie di profilazione vengono custoditi per massimo 90 giorni e successivamente cancellati in modo automatico
· La rubrica dei contatti, acquisita previo consenso e unicamente per l’attivazione del servizio «Condividi il tuo itinerario» non viene salvata né in app, né in backend. Le informazioni vengono utilizzate solo ai fini dell’invio dell’itinerario al contatto prescelto dall’utente e poi cancellate.
Nel caso in cui Lei dovesse interrompere il rapporto instaurato, sostravel.com conserverà solo i dati espressamente richiesti o previsti per legge e solo per il tempo indicato dalla legge stessa.
3 - CHI POTREBBE AVERE ACCESSO AI SUOI DATI?
I Suoi dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui al punto 1 della presente informativa:
- A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o Responsabili del Trattamento incluse: società di consulenza, società informatiche per manutenzione del sistema IT, del sito internet e di eventuali gestionali, studi professionali eroganti servizi contabili, tributari, fiscali; studi legali enti di certificazione della qualità; Contact Center;
- A società ed enti terzi operanti in qualità di Titolari autonomi del Trattamento quali: a banche, istituti di credito, assicurazioni, società; organi ispettivi in caso di controlli;
- Dati raccolti per l’attivazione del servizio Dr Travel vengono inviati alla piattaforma della società partner che gestisce il servizio e che tratterà i dati nella loro qualità di Contitolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 26 del GDPR. Inoltre c’è la possibilità che l’utente condivida direttamente col medico documenti riguardanti la propria salute
I dati non saranno in alcun modo diffusi a terzi
4- POTREBBERO ESSERE TRASFERITI I SUOI DATI IN PAESI EXTRA UE?
SI. La informiamo che alcuni nostri fornitori Responsabili del Trattamento (il Contact Center) e alcuni partner commerciali Contitolari (nella fattispecie HPP Service per il Servizio di DR. Travel) hanno sede in Paesi extra UE (Moldavia e USA). Il trasferimento di dati verso tali Paesi si basa su garanzie adeguate stabilite ai sensi dell’art 46 del Reg. UE 2016/679. L’interessato potrà prendere visione delle clausole contrattuali standard che disciplinano le garanzie stabilite con i fornitori e partner contattando i riferimenti indicati al punto 7 dell’Informativa.
5- IL CONFERIMENTO DEI SUOI DATI È NECESSARIO? COSA ACCADE SE NON FORNISCE IL CONSENSO?
È necessario il suo esplicito consenso per autorizzarci a trasferire i suoi dati personali ai partner commerciali per l’attivazione dei servizi da questi offerti. In caso di mancato consenso, non potremo procedere con l’attivazione dei servizi da questi offerti.
Il consenso per la profilazione delle sue preferenze, è strettamente necessario per accedere alle funzionalità dell’App e indirizzare comunicazioni mirate alle esigenze e interessi dell’utente. In caso di mancato consenso potrebbero essere poste delle limitazioni alle funzionalità dell’App. In nessun caso pregiudica l’accesso all’App e consultazione dei servizi attivati. Il mancato conferimento del consenso per finalità promozionali è facoltativo e non limita in alcun modo l’accesso ai servizi prestati all’App.
6- QUALI DIRITTI LE GARANTISCE LA LEGGE?
In base al Reg.to UE 2016/679-Cap.III:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di Responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati. Per quanto riguarda la modifica dei dati inseriti nell’App Dr. Travel, l’utente dovrà rivolgersi al Contact Center sostravel, inviando una mail a customercare@sostravel.com. Il Contact Center provvederà a comunicare alla società partner le modifiche da effettuare.
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. Nell’ambito del servizio Dr. Travel, l’utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei documenti caricati sulla piattaforma del partner;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. copia delle informazioni in nostro possesso in un formato comune e interoperabile;
e. la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
Inoltre, l’interessato ha il diritto di:
f. revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti attraverso il sito o l’App avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
È possibile richiedere al Titolare, una “dichiarazione di attestazione” idonea a certificare che le richieste avanzate siano state effettivamente risolte e portate a conoscenza di coloro ai quali erano stati precedentemente diffusi e comunicati i dati.
In quanto soggetto interessato, Lei potrà anche delegare una terza persona con una copia della procura ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a una fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento dell’interessato. Il Titolare è tenuto a dare riscontro alla richiesta entro 15 giorni dalla data di inoltro o 30 giorni nel caso in cui la risposta sia problematica, in ogni caso entro il 15 esimo giorno Le verrà data comunicazione scritta delle motivazioni del ritardo.
7- COME POSSO ESERCITARE TALI DIRITTI?
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti rivolgendo la richiesta ai seguenti contatti:
Titolare del Trattamento dei Dati personali: SOS Travel.com S.p.A.– viale Europa 98 - 00144 Roma (RM) – mail sostravel@pec.net – Tel +390632092929.
Responsabile della Protezione dei Dati Personali: Dott.ssa Virginia G. Basiricò, via marsala 34/A – 21013 Gallarate (VA) – mail privacy@sostravel.com – Tel +3903311587117 – Fax +3903311582452.
8- Aggiornamenti della Policy Privacy
La presente informativa è stata aggiornata per l’ultima volta in data 10 dicembre 2020 e può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa e giurisprudenza di riferimento.
In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in homepage del sito o attraverso comunicazione e -mail. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente Policy.